A Villa Tiboldi tradizione dell’ospitalità e rispetto della natura s’incontrano, per raccontarvi la bellezza di un territorio generoso.

Appena imboccato il viale che conduce alla Villa v’immergerete in un’isola di pace e silenzio, perfettamente integrata nel panorama delle colline Unesco. Qui lo sguardo può correre libero e anche l’anima si rasserena, dimenticando i ritmi frenetici della vita quotidiana.

Ci troviamo in una posizione privilegiata, non soltanto per lo straordinario colpo d’occhio sul panorama circostante, ma anche perché da noi potete davvero respirare aria pura e godere di spazi ampi e aperti.

La struttura sorge sulla sommità di una collina, al centro del vigneto Trinità, a conduzione biologica. Nel grande parco che circonda la villa potrete riscoprire i ritmi lenti di una volta e ammirare la biodiversità: api operose che ronzano su erba e fiori, il frinire delle cicale e nelle sere d’estate perfino le lucciole. Qui è la natura stessa, in tutte le sue manifestazioni, a certificare la salubrità del territorio e rendere speciale il vostro soggiorno.

Consapevoli della fortuna di abitare in quest’isola felice, c’impegniamo al massimo per preservarla intatta, adottando soluzioni ecologiche a basso impatto ambientale per contenere gli sprechi e utilizzare sapientemente le risorse a nostra disposizione.

Il rispetto per l’ambiente passa anche dalle piccole azioni quotidiane: il cambio biancheria giornaliero viene effettuato solo su richiesta, ci stiamo dotando di pannelli solari e i nostri impianti sono ottimizzati per il risparmio idrico.

Applichiamo una filosofia sostenibile anche nell’attività di ristorazione. Per garantire ai nostri ospiti cibo sano, sempre fresco e di qualità scegliamo prodotti a Km 0, ortaggi e frutta di stagione e materie prime biologiche di piccoli produttori locali. Inoltre produciamo in proprio pane, dolci, conserve e confetture.

All’attenzione per la natura affianchiamo quella per la persona: ad accogliervi troverete uno staff tutto al femminile, affiatato e sempre disponibile all’ascolto. Donne che sono anche mamme e negli anni, grazie a una gestione flessibile e sempre attenta alle esigenze individuali, hanno potuto conciliare la dimensione familiare con gli impegni lavorativi.